Algor Cards

Luminescenza

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La luminescenza è un affascinante fenomeno fisico che permette a certi materiali di emettere luce senza calore. Distinguiamo tra fluorescenza, con emissione istantanea, e fosforescenza, che persiste nel tempo. Questi processi trovano applicazioni in medicina, sicurezza e intrattenimento.

Luminescenza: Definizione e Classificazione

La luminescenza è il fenomeno per cui determinati materiali emettono luce in seguito all'assorbimento di energia, che non deriva da un aumento di temperatura. Questa emissione avviene quando gli elettroni eccitati da una fonte energetica esterna, come la luce o reazioni chimiche, ritornano al loro stato energetico di base, liberando energia sotto forma di fotoni. Esistono diverse forme di luminescenza, classificate in base al meccanismo di eccitazione: la chemiluminescenza è causata da reazioni chimiche, la fotoluminescenza è indotta dall'assorbimento di fotoni, la bioluminescenza è prodotta da organismi viventi, e l'elettroluminescenza si verifica quando l'eccitazione è dovuta a un campo elettrico.
Scena notturna di bioluminescenza con medusa traslucida, plancton luminoso, lucciole tra le piante e funghi fosforescenti su suolo forestale.

Fotoluminescenza: Fluorescenza e Fosforescenza

La fotoluminescenza è un tipo di luminescenza che si manifesta quando una sostanza assorbe energia sotto forma di luce e poi la rilascia, anch'essa sotto forma di luce. La fluorescenza e la fosforescenza sono due sottocategorie della fotoluminescenza che differiscono per la durata dell'emissione luminosa. La fluorescenza è un processo rapido che termina quasi istantaneamente con la cessazione dello stimolo luminoso. La fosforescenza, invece, è caratterizzata da un'emissione prolungata nel tempo, poiché gli elettroni eccitati passano attraverso uno stato energetico metastabile prima di ritornare allo stato fondamentale, risultando in una persistenza della luminescenza anche dopo la rimozione della fonte di eccitazione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di luminescenza

Emissione di luce da materiali che assorbono energia senza aumento di temperatura.

01

Esempi di luminescenza

Chemiluminescenza: reazioni chimiche. Fotoluminescenza: assorbimento fotoni. Bioluminescenza: organismi viventi. Elettroluminescenza: campo elettrico.

02

Processo di emissione luminescente

Elettroni eccitati ritornano allo stato base, emettendo energia come fotoni.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave