Luciano di Samosata, con 'Storia vera', ci trasporta in un viaggio fantastico sulla Luna, popolata da esseri straordinari e tecnologie avanzate. Questa narrazione satirica del II secolo d.C. esplora civiltà extraterrestri e costumi lunari, influenzando la letteratura fantascientifica futura.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo storico di Luciano di Samosata
Clicca per vedere la risposta
2
Elemento innovativo in 'Storia vera'
Clicca per vedere la risposta
3
Tecnica narrativa di 'Storia vera'
Clicca per vedere la risposta
4
Nel lavoro di Luciano, il regno lunare è sotto il dominio di ______, un personaggio mitologico della Terra.
Clicca per vedere la risposta
5
Gli abitanti del satellite terrestre si moltiplicano unicamente attraverso il ______ e i neonati si sviluppano nei ______ dei genitori.
Clicca per vedere la risposta
6
La nutrizione degli esseri lunari comprende il ______ di anfibi cotti e una bevanda fatta di ______ compattata.
Clicca per vedere la risposta
7
Le peculiari descrizioni di Luciano mostrano una grande ______ per l'ignoto e l'interesse nell'immaginare ______ al di fuori della Terra.
Clicca per vedere la risposta
8
Abiti lunari
Clicca per vedere la risposta
9
Occhi rimovibili
Clicca per vedere la risposta
10
Conservazione interna
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______ reale lunare si trova uno specchio che consente di ______ e ______ gli eventi della Terra.
Clicca per vedere la risposta
12
Autore di 'Storia vera'
Clicca per vedere la risposta
13
Temi principali in 'Storia vera'
Clicca per vedere la risposta
14
Impatto culturale di 'Storia vera'
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La ricerca di un mestiere per il figlio
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Ermetismo nella Letteratura Italiana del XX Secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gli Anni Formativi di Torquato Tasso
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Pensiero di Eugenio Montale
Vedi documento