I ribosomi sono essenziali per la sintesi proteica in tutte le forme di vita. Costituiti da rRNA e proteine, i ribosomi eucariotici e procariotici differiscono per dimensioni e localizzazione. Il reticolo endoplasmatico ruvido (RER), arricchito di ribosomi, è cruciale nella produzione di proteine destinate alla secrezione o all'incorporazione nelle membrane. Questa interazione ribosomi-RER è fondamentale per l'omeostasi cellulare.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I ribosomi sono indispensabili per la ______ proteica in tutte le forme di vita.
Clicca per vedere la risposta
2
Le due subunità che compongono ogni ribosoma sono fatte di RNA ribosomiale e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I ribosomi ______ sono generalmente più grandi rispetto a quelli ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Un elevato numero di ribosomi in una cellula suggerisce un'intensa attività di ______ proteica.
Clicca per vedere la risposta
5
Localizzazione ribosomi nel RER
Clicca per vedere la risposta
6
Modificazioni post-traduzionali nel RER
Clicca per vedere la risposta
7
Interazione RER e sistema del Golgi
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Maschile
Vedi documentoBiologia
Caratteristiche e Ruolo degli Anellidi
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni del Bulbo Oculare
Vedi documentoBiologia
Caratteristiche Generali degli Artropodi
Vedi documento