Il Romanticismo è un movimento culturale che ha trasformato la musica, l'arte e la letteratura in Europa. Esso promuove l'espressione delle emozioni, l'individualismo e l'idealizzazione della natura, influenzando compositori come Beethoven e Verdi. La musica strumentale guadagna prestigio per la sua capacità di evocare stati d'animo senza parole, mentre la musica popolare diventa simbolo dell'identità nazionale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ emerge in Europa come corrente principale nella cultura e nell'arte dalla fine del ______ secolo fino alla metà del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Contrariamente all'Illuminismo, il Romanticismo enfatizza , ______ e l' della natura.
Clicca per vedere la risposta
3
Critica del Giudizio - Autore
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo della musica per i romantici
Clicca per vedere la risposta
5
Influenza di Wackenroder e Tieck sulla musica
Clicca per vedere la risposta
6
Bettina Brentano, una figura chiave del ______ tedesco, sottolineava l'importanza dell'______ interiore e dell'esperienza ______ nella musica.
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo di Achim von Arnim e Bettina Brentano
Clicca per vedere la risposta
8
Opposizione Romanticismo-Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
9
Creazione repertori nazionali
Clicca per vedere la risposta
10
Il periodo ______ è noto per la sua notevole diversità e per l'accento posto sulla ______ ______ dei compositori.
Clicca per vedere la risposta
11
Durante il romanticismo, si assiste a un distacco dall'______ ______ che caratterizzava il periodo ______, aprendo la strada a notevoli ______ nel campo della musica.
Clicca per vedere la risposta
12
L'era romantica in musica è segnata da una grande varietà di ______, ______ e ______, contrariamente alla precedente era ______.
Clicca per vedere la risposta
Musica
La vita e la carriera di Gaetano Donizetti
Vedi documentoMusica
La vita e il talento di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documentoMusica
"La Sagra della Primavera" di Vaslav Nijinsky
Vedi documentoMusica
Gioachino Rossini, il maestro dell'opera buffa e precursore dell'opera romantica
Vedi documento