L'assassinio di Jean-Paul Marat è un evento cruciale della Rivoluzione francese. Charlotte Corday uccise Marat, influenzando la politica e l'arte dell'epoca. Il dipinto di Jacques-Louis David, 'La morte di Marat', ne immortalò il martirio, mentre Francisco Goya esplorava temi oscuri anticipando il Romanticismo. Il Grand Tour completava la formazione culturale dei giovani dell'epoca.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data assassinio Jean-Paul Marat
Clicca per vedere la risposta
2
Malattia di Marat
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenze assassinio Marat
Clicca per vedere la risposta
4
Nel suo lavoro, ______ ritrae Marat con una penna e una lettera di ______, simboli del suo destino e dedizione.
Clicca per vedere la risposta
5
L'opera di David, che omette i dettagli violenti, fu usata dai ______ come propaganda durante la Rivoluzione.
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza iniziale di Goya
Clicca per vedere la risposta
7
Serie 'I Capricci'
Clicca per vedere la risposta
8
Ritratto 'Famiglia di Carlo IV'
Clicca per vedere la risposta
9
Durante il Grand Tour, i viaggiatori esploravano l'Italia per arricchire le loro conoscenze in ambito ______, storico e culturale.
Clicca per vedere la risposta
10
Il Grand Tour influenzò la diffusione del gusto ______ e il movimento artistico del ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale nella Polinesia francese e in Nuova Caledonia
Vedi documentoStoria
Il Comunismo: Definizione e Principi Fondamentali
Vedi documentoStoria
Identità e Origine dei Gladiatori Romani
Vedi documentoStoria
La Statua della Libertà e il Giappone del XIX secolo: simboli di libertà e cambiamento
Vedi documento