Algor Cards

L'attentato di Sarajevo e le scintille della Grande Guerra

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914 segna l'inizio della Prima Guerra Mondiale. L'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando ad opera di Gavrilo Princip, le alleanze europee e la reazione a catena che portò al conflitto globale sono analizzati in dettaglio, evidenziando le tensioni internazionali e le sfide interne degli imperi coinvolti.

L'attentato di Sarajevo e le scintille della Grande Guerra

Il 28 giugno 1914, l'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria, erede al trono dell'Impero Austro-Ungarico, fu assassinato a Sarajevo da Gavrilo Princip, un nazionalista serbo-bosniaco membro del gruppo Mlada Bosna, sostenuto dall'organizzazione segreta serba Mano Nera. Questo evento fu il casus belli che portò l'Austria-Ungheria a emettere un ultimatum alla Serbia, culminato con la dichiarazione di guerra il 28 luglio 1914. L'assassinio e le sue conseguenze diplomatiche innescarono una reazione a catena di alleanze e obblighi militari preesistenti, che trascinarono le maggiori potenze europee in un conflitto globale noto come la Prima Guerra Mondiale.
Soldati in uniformi militari d'epoca con fucili a baionetta su terreno erboso, cielo nuvoloso e alberi spogli sullo sfondo.

Le alleanze prebelliche e l'escalation del conflitto

Prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, l'Europa era polarizzata da due principali sistemi di alleanze. La Triplice Alleanza, composta da Germania, Austria-Ungheria e Italia, si contrapponeva alla Triplice Intesa, formata da Francia, Regno Unito e Russia. Questi accordi prevedevano un mutuo sostegno in caso di attacco da parte di altre potenze. La mobilitazione russa del 30 luglio 1914, intesa come supporto alla Serbia, provocò una reazione a catena: la Germania dichiarò guerra alla Russia il 1° agosto e alla Francia il 3 agosto, mentre il Regno Unito entrò in guerra il 4 agosto in seguito alla violazione della neutralità belga da parte della Germania.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'omicidio dell'arciduca innescò una serie di eventi che portarono all'inizio della ______ ______ ______ il ______ ______ 1914.

Prima Guerra Mondiale

28 luglio

01

Mobilitazione russa - data

30 luglio 1914, Russia si mobilita in supporto alla Serbia.

02

Primi atti di guerra della Germania

1° agosto 1914, Germania dichiara guerra alla Russia; 3 agosto, alla Francia.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave