L'evoluzione economica dell'Italia è segnata da momenti di crescita e sfide, dall'Unità con il divario Nord-Sud, al boom del dopoguerra, fino alle crisi recenti e il debito pubblico.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Proclamazione Regno d'Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Triangolo industriale
Clicca per vedere la risposta
3
Emigrazione di massa post-unitaria
Clicca per vedere la risposta
4
Tra le due guerre mondiali, l'Italia affrontò una ______ crisi economica dopo il primo grande conflitto globale.
Clicca per vedere la risposta
5
L'instabilità in Italia contribuì all'ascesa del ______, che vide un aumento del controllo statale sull'economia.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______, l'Italia istituì l'Istituto per la Ricostruzione Industriale per aiutare le industrie in crisi.
Clicca per vedere la risposta
7
Piano Marshall e Italia
Clicca per vedere la risposta
8
Urbanizzazione anni '50-'60
Clicca per vedere la risposta
9
Migrazione interna Sud-Nord
Clicca per vedere la risposta
10
Durante gli anni '80, l'Italia ha avviato un processo di ______ industriale, introducendo ______ e automazione.
Clicca per vedere la risposta
11
Il passaggio a un'economia ______ in Italia è stato segnato dall'aumento dell'importanza del ______ negli anni '80.
Clicca per vedere la risposta
12
Trattato di Maastricht 1992
Clicca per vedere la risposta
13
Politiche di austerità
Clicca per vedere la risposta
14
Crisi finanziaria 2007-2008
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documento