Il trauma addominale, lesione che colpisce la regione dell'addome, può essere aperto o chiuso e ha un'alta incidenza in urgenza chirurgica. La gravità varia in base alla forza d'impatto e al danno agli organi, con possibili sindromi emorragiche o perforative che richiedono interventi rapidi e mirati.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Percentuale traumi addominali che richiedono chirurgia d'urgenza
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra trauma aperto e chiuso
Clicca per vedere la risposta
3
Fattori che influenzano la gravità del trauma addominale
Clicca per vedere la risposta
4
Gli ______ addominali si dividono in solidi come il ______, e cavi come lo ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nei traumi ______, un oggetto esterno può ______ gli organi addominali.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli organi solidi come il ______ sono più suscettibili a danni per la loro minore ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Sindrome emorragica - cause
Clicca per vedere la risposta
8
Sindrome perforativa - conseguenze
Clicca per vedere la risposta
9
Complicazioni sindrome perforativa
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ iniziale di un paziente con trauma ______ include un esame fisico ______, con enfasi su ispezione, palpazione e auscultazione.
Clicca per vedere la risposta
11
I traumi ______ sono solitamente più visibili dei traumi ______ e necessitano di una valutazione specifica.
Clicca per vedere la risposta
aperti chiusi
12
Durante la valutazione di un trauma addominale, è importante considerare la natura dell'oggetto ______ e la distanza di ______ dalla vittima.
Clicca per vedere la risposta
13
Manifestazioni cliniche trauma addominale
Clicca per vedere la risposta
14
Rottura organi (milza, fegato)
Clicca per vedere la risposta
15
Trattamento preospedaliero trauma addominale
Clicca per vedere la risposta
16
I danni più frequenti nell'apparato urinario sono quelli ai ______, che possono essere provocati da ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Le lesioni ______ possono variare da contusioni lievi a ______ gravi o ______.
Clicca per vedere la risposta
18
I traumi agli ______ sono generalmente meno comuni e spesso ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Le lesioni alla ______ possono essere classificate come ______ o ______ e causare dolore pelvico e difficoltà a urinare.
Clicca per vedere la risposta
20
I traumi all'______ sono più comuni nel ______ e possono andare da lesioni parziali a ______ complete.
Clicca per vedere la risposta
Altro
Classificazione dei Veicoli per Trasporto
Vedi documentoAltro
La declinazione dei sostantivi maschili in -er e -ir nella lingua latina
Vedi documentoAltro
Diversità e complessità della III declinazione latina
Vedi documentoAltro
Principi di Funzionamento del Servofreno a Depressione
Vedi documento