Gli ormoni steroidei, derivati dal colesterolo, sono fondamentali per funzioni fisiologiche come la regolazione del metabolismo e l'equilibrio elettrolitico. Gli eicosanoidi, invece, agiscono come ormoni paracrini influenzando l'infiammazione, la coagulazione e la pressione sanguigna. Entrambi sono essenziali per la salute umana e la comprensione dei loro meccanismi è cruciale per lo sviluppo di trattamenti medici.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine ormoni steroidei
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura chimica ormoni steroidei
Clicca per vedere la risposta
3
Differenze tra ormoni steroidei e colesterolo
Clicca per vedere la risposta
4
Tipi di ormoni steroidei
Clicca per vedere la risposta
5
Gli ______ sono ormoni derivati dall'______ ______, un acido grasso con 20 atomi di carbonio.
Clicca per vedere la risposta
6
Le prostaglandine, i trombossani, i leucotrieni e le lipossine sono tipi di ______ che giocano ruoli chiave in processi come ______ e la ______ del sangue.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa
Vedi documentoBiologia
Caratteristiche Generali degli Artropodi
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni del Bulbo Oculare
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Maschile
Vedi documento