L'elettrostatica studia le cariche elettriche in equilibrio. Scopri la teoria delle cariche di Franklin, l'atomo di Rutherford e l'elettrone di Thomson. Esplora conduttori, isolanti e metodi di elettrizzazione, oltre a dispositivi come l'elettroforo di Volta e la macchina di Wimshurst per osservare gli effetti delle cariche elettriche.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è una branca della fisica che analizza le cariche elettriche quando non sono in movimento.
Clicca per vedere la risposta
2
Il termine 'elektron', che sta alla base della parola 'elettricità', proviene dalla lingua ______ e significa ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Componenti del nucleo atomico
Clicca per vedere la risposta
4
Parità carica elettroni-protoni in atomo neutro
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra protoni ed elettroni
Clicca per vedere la risposta
6
Un oggetto è considerato ______ quando ha lo stesso numero di cariche ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il trasferimento di elettroni può succedere tramite ______ o ______ diretto tra oggetti.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di conservazione della carica afferma che la carica totale in un sistema ______ rimane invariata, nonostante possa essere ridistribuita.
Clicca per vedere la risposta
9
Conduttori: caratteristica principale
Clicca per vedere la risposta
10
Isolanti: caratteristica principale
Clicca per vedere la risposta
11
Elettrizzazione per strofinio: processo
Clicca per vedere la risposta
Due materiali strofinati trasferiscono elettroni da uno all'altro.
12
Per rilevare le cariche elettriche si possono usare strumenti come l'______ a foglie o l'______ ad ago.
Clicca per vedere la risposta
13
L'______ a foglie si compone di due foglie di ______ che si allontanano quando il dispositivo accumula carica.
Clicca per vedere la risposta
14
L'______ ad ago ha un ago che si ______ in risposta alla presenza di cariche elettriche, indicandone la presenza e la ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Componenti elettroforo di Volta
Clicca per vedere la risposta
16
Induzione elettrostatica
Clicca per vedere la risposta
17
Attrazione cariche e non conduttori
Clicca per vedere la risposta
18
Il ______ elettrico mostra l'______ e la repulsione quando si avvicina a un oggetto carico.
Clicca per vedere la risposta
19
Questi strumenti sono fondamentali per insegnare i concetti di ______ agli studenti.
Clicca per vedere la risposta
20
Gli studenti possono osservare gli effetti delle ______ grazie a questi dispositivi didattici.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI)
Vedi documentoFisica
La polarizzazione della luce
Vedi documentoFisica
Ciclo termico e rendimento delle macchine termiche
Vedi documentoFisica
Albert Einstein e la sua teoria della Relatività Generale
Vedi documento