Marco Tullio Cicerone, oratore e politico romano, si distinse per la sua educazione, il consolato e la lotta contro la congiura di Catilina. La sua carriera e le sue opere hanno lasciato un segno indelebile nella storia di Roma, influenzando la retorica e la filosofia fino ai giorni nostri.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Marco Tullio Cicerone venne al mondo nel ______ a.C. in un piccolo centro chiamato ______, localizzato nel territorio del ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Cicerone, appartenente ad una famiglia di rango ______, fu istruito da alcuni tra i più celebri maestri di ______ e ______ del suo tempo.
Clicca per vedere la risposta
3
Per raffinare le sue competenze in oratoria e filosofia, Cicerone si recò in ______ e ______ Minore, dove studiò con il retore ______ Molone a Rodi.
Clicca per vedere la risposta
4
Primo successo significativo di Cicerone
Clicca per vedere la risposta
5
Consolato di Cicerone e congiura sventata
Clicca per vedere la risposta
6
Entrata di Cicerone in Senato
Clicca per vedere la risposta
7
Durante il suo ______, Cicerone smascherò la congiura di ______ ______ ______, che voleva abbattere il governo repubblicano.
Clicca per vedere la risposta
8
Cicerone, con potenti discorsi, rivelò il complotto contro lo Stato, portando alla fuga di ______ e alla condanna dei suoi alleati.
Clicca per vedere la risposta
9
L'esilio di Cicerone mise in luce le debolezze e le tensioni all'interno del sistema politico ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Esilio di Cicerone
Clicca per vedere la risposta
11
Posizione politica di Cicerone post-ritorno
Clicca per vedere la risposta
12
Cicerone dopo la morte di Cesare
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo l'uccisione di ______ ______ nel 44 a.C., ______ cercò di rafforzare il Senato unendosi ai nemici dell'assassinato.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documento