La Monaca di Monza, Marianna de Leyva, e la sua tragica storia d'amore e punizione nel Seicento, rivive nella letteratura grazie a Manzoni. Il suo personaggio, Gertrude, simboleggia l'oppressione sociale e la lotta interiore.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nome reale Monaca di Monza
Clicca per vedere la risposta
2
Anno di nascita Monaca di Monza
Clicca per vedere la risposta
3
Motivo ingresso al convento
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo essere stata minacciata da una monaca di servizio, ______ e il suo amante furono implicati nell'assassinio di quest'ultima, evento che espose la loro relazione e causò la fuga di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo di Federico Borromeo
Clicca per vedere la risposta
6
Destino di Osio
Clicca per vedere la risposta
7
Per adattare la storia al contesto del suo romanzo, Manzoni anticipa gli eventi di ______ anni e cambia il nome di Gian Paolo Osio in ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Critica alla nobiltà nel romanzo
Clicca per vedere la risposta
9
Simbolismo della vita monastica di Gertrude
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo del padre di Gertrude
Clicca per vedere la risposta
11
Nel racconto della ______, Manzoni esplora la condizione umana e critica la società del ______ per le sue restrizioni sulla libertà individuale.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documento