La tutela dei beni culturali rappresenta un processo vitale per la conservazione dell'identità e della storia di una nazione. In Italia, lo Stato ha un ruolo giuridico nella protezione dei beni, mentre negli USA prevale il finanziamento privato. In Europa, lo Stato è centrale nella valorizzazione del patrimonio culturale, con variazioni tra i paesi membri.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Connotazione giuridica della 'tutela' in Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra 'protection', 'conservation', 'preservation'
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dell'identificazione e catalogazione
Clicca per vedere la risposta
4
In ______, il concetto di 'protection du patrimoine' enfatizza l'importanza della difesa del ______ culturale.
Clicca per vedere la risposta
5
In , si evidenzia la distinzione tra 'Pflege' () e 'Schutz' (protezione), sottolineando il ruolo attivo dello Stato nella tutela dei beni culturali.
Clicca per vedere la risposta
6
Ente responsabile tutela beni culturali Italia
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza beni culturali
Clicca per vedere la risposta
8
Indicatori civiltà nazionale
Clicca per vedere la risposta
9
Negli ______, la protezione dei beni culturali è affidata sia al governo federale che a quello statale.
Clicca per vedere la risposta
10
In ______, nonostante non esista una politica culturale comune, lo Stato è il protagonista nella conservazione dei beni culturali.
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo delle ONG nella tutela del patrimonio culturale USA
Clicca per vedere la risposta
12
Creazione del Ministero della Cultura in Francia
Clicca per vedere la risposta
13
Sfide del modello USA di tutela culturale
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documentoDiritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documento