La vita di Mario Rigoni Stern è un intreccio di esperienze belliche e amore per la letteratura. Nato ad Asiago nel 1921, visse la Seconda Guerra Mondiale come soldato e prigioniero, per poi diventare un acclamato scrittore con opere come 'Il sergente nella neve'. Attivista ambientale, ha lottato per la conservazione dell'Altopiano di Asiago, lasciando un segno indelebile nella cultura italiana.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Mario Rigoni Stern
Clicca per vedere la risposta
2
Impatto della Prima Guerra Mondiale sulla casa di Mario Rigoni Stern
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza della natura e lettura sull'infanzia di Mario Rigoni Stern
Clicca per vedere la risposta
4
Nonostante la crisi economica degli anni ______, Rigoni Stern visse un'adolescenza felice, dedicandosi a sport come lo sci e le passeggiate nei boschi.
Clicca per vedere la risposta
5
Rigoni Stern terminò la sua formazione scolastica a 15 anni presso la Scuola Secondaria di ______, e a 17 anni si unì volontariamente alla Scuola Militare di ______ di Aosta.
Clicca per vedere la risposta
6
Promozione Rigoni Stern
Clicca per vedere la risposta
7
Campagne militari partecipate
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo armistizio 8 settembre 1943
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo essere rientrato in , Rigoni Stern si dedicò alla gestione della ______ dei combattenti e lavorò all' del Catasto.
Clicca per vedere la risposta
10
Nel periodo del suo impiego al Catasto, Rigoni Stern si unì in matrimonio con ______ ______ Rigoni Haus e insieme ebbero ______ figli.
Clicca per vedere la risposta
11
Il suo manoscritto, intitolato 'Il sergente nella neve', fu pubblicato nel ______ e vinse il ______ ______ grazie al suo grande successo tra critica e pubblico.
Clicca per vedere la risposta
12
Opere letterarie di Rigoni Stern
Clicca per vedere la risposta
13
Collaborazioni di Rigoni Stern
Clicca per vedere la risposta
14
Riconoscimenti accademici a Rigoni Stern
Clicca per vedere la risposta
15
Nonostante avesse superato gli ______ anni, Rigoni Stern continuò a scrivere e a ricevere premi come il ______ alla carriera.
Clicca per vedere la risposta
16
Rigoni Stern contribuì alla redazione dei principi della ______, conosciuta come 'Carta di ______'.
Clicca per vedere la risposta
17
Il suo ______ compleanno fu festeggiato con un convegno nella città di ______ e la pubblicazione del libro 'Stagioni'.
Clicca per vedere la risposta
18
Nel 2007, Rigoni Stern ricevette ulteriori onorificenze e partecipò a significativi ______ culturali.
Clicca per vedere la risposta
19
Mario Rigoni Stern ci lasciò il ______ 2008, lasciando un'eredità di impegno civile e ______ che ispira ancora oggi.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Catullo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gli Anni Formativi di Torquato Tasso
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elementi fondamentali della poesia: rime e metrica
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Ermetismo nella Letteratura Italiana del XX Secolo
Vedi documento