La letteratura italiana del XX secolo affronta il tema della guerra attraverso le voci di Ungaretti, Montale e Quasimodo, esprimendo il dramma bellico e la ricerca di umanità. Il dibattito tra interventismo e neutralismo coinvolge figure come D'Annunzio e i futuristi, mentre il Neorealismo narra la Resistenza e la lotta al nazifascismo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, la letteratura italiana ha affrontato il tema della guerra, con autori come ______, ______ e ______ che hanno espresso le loro riflessioni sugli orrori dei conflitti.
Clicca per vedere la risposta
2
Interventisti vs Neutralisti
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo di D'Annunzio e Futuristi
Clicca per vedere la risposta
4
Darwinismo sociale e Superomismo
Clicca per vedere la risposta
5
______ fu un ardente fautore dell'interventismo e combatté nella ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Aldo Palazzeschi e la guerra
Clicca per vedere la risposta
7
Umberto Saba e la guerra
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza della guerra sulle opere letterarie
Clicca per vedere la risposta
9
, fondatore del movimento, ha definito la guerra come ' del mondo', volendo indicare un mezzo per ______ la società.
Clicca per vedere la risposta
10
Raccolta 'Il Porto Sepolto'
Clicca per vedere la risposta
11
Stile di scrittura Ungaretti
Clicca per vedere la risposta
12
Il poeta ______, con la sua opera "La bufera e altro", indaga il disorientamento e critica la brutalità del ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Autori neorealisti chiave
Clicca per vedere la risposta
14
Temi centrali opere neorealiste
Clicca per vedere la risposta
15
Impatto culturale del Neorealismo
Clicca per vedere la risposta
16
______ Fenoglio ha descritto la sua partecipazione nella ______ attraverso le sue opere letterarie.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: vita e opere
Vedi documento