La concezione dantesca dell'aldilà si manifesta in un viaggio ultraterreno attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso nella Divina Commedia. Dante, guidato da figure come Virgilio e Beatrice, esplora i regni dell'oltretomba, incontrando anime e custodi che simboleggiano la giustizia e la misericordia divina, fino alla visione di Dio nell'Empireo.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel suo capolavoro, la ______ ______, Dante Alighieri descrive un viaggio fantastico che inizia il ______ ______ del 1300.
Clicca per vedere la risposta
2
Dante è guidato da ______ nel suo percorso attraverso l'Inferno, e successivamente da ______ e ______ nei regni successivi.
Clicca per vedere la risposta
3
L'Inferno, descritto come un abisso a forma di imbuto, è situato sotto la ______ ______ e diviso in cerchi che puniscono i peccatori in base alla gravità dei loro peccati.
Clicca per vedere la risposta
4
Cerchi 1-5 Inferno Dante
Clicca per vedere la risposta
5
Cerchio 7 Inferno Dante
Clicca per vedere la risposta
6
Cerchio 9 Inferno Dante
Clicca per vedere la risposta
7
Nell'opera di ______, il Purgatorio è rappresentato come un monte con ______ terrazze, ognuna dedicata alla purificazione di un diverso peccato capitale.
Clicca per vedere la risposta
8
Struttura del Paradiso
Clicca per vedere la risposta
9
Abitanti dei cieli
Clicca per vedere la risposta
10
Simbolismo dell'Empireo
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______, le creature mitologiche e i demoni rappresentano la giustizia punitiva di Dio.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: vita e opere
Vedi documento