Il Presidente della Repubblica Italiana rappresenta l'unità nazionale e ha il compito di garantire l'imparzialità sopra le parti politiche. Eletto per sette anni, può sciogliere il Parlamento e nominare il Presidente del Consiglio. La Corte Costituzionale, o Consulta, controlla la costituzionalità delle leggi e giudica il Presidente in casi eccezionali.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La funzione del Presidente è di garanzia e rappresentanza, agendo in modo ______ e al di sopra delle parti.
Clicca per vedere la risposta
2
In caso di alto tradimento o attentato alla Costituzione, il Presidente può essere messo in stato d'accusa dal ______ e giudicato dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Requisiti per l'elezione del Presidente della Repubblica
Clicca per vedere la risposta
4
Potere di scioglimento delle camere
Clicca per vedere la risposta
5
Nomina giudici Corte Costituzionale e senatori a vita
Clicca per vedere la risposta
6
L'organo noto come ______ è preposto al controllo di ______ delle leggi in Italia.
Clicca per vedere la risposta
7
I giudici della Corte sono nominati un terzo dal ______, un terzo dal ______ e un terzo dalle ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La Corte Costituzionale decide sui conflitti tra i poteri dello ______ e tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La Corte ha il compito di giudicare il ______ della Repubblica in caso di ______ o attentato alla ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ verifica l'ammissibilità dei referendum ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Organi che possono richiedere verifica costituzionalità
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo dei cittadini nel controllo di costituzionalità
Clicca per vedere la risposta
13
Pubblicazione e effetto sentenze Corte Costituzionale
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La giurisdizione italiana e i suoi ambiti di applicazione
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Pubblico e l'Ordinamento Giuridico
Vedi documentoDiritto
Il matrimonio concordatario in Italia
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documento