Algor Cards

Motori a combustione interna

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I motori a combustione interna sono macchine che convertono l'energia chimica in meccanica. Esistono due tipi principali: i motori a due tempi, leggeri e potenti ma meno efficienti, e i motori a quattro tempi, più efficienti e meno inquinanti, ideali per veicoli stradali.

Principi Fondamentali dei Motori a Combustione Interna

I motori a combustione interna trasformano l'energia chimica del carburante in energia meccanica attraverso un processo di combustione che avviene all'interno del motore stesso. Esistono due tipologie principali: i motori a due tempi e quelli a quattro tempi, ciascuno con specifiche applicazioni a seconda delle loro caratteristiche. I motori a due tempi sono generalmente più leggeri e offrono una maggiore potenza in rapporto al loro peso, ma sono meno efficienti e più inquinanti. I motori a quattro tempi, invece, sono più complessi, pesanti e costosi, ma forniscono una migliore efficienza del carburante e minori emissioni. La scelta tra i due tipi dipende da un bilanciamento tra efficienza, potenza, costi di produzione e manutenzione, emissioni e altre considerazioni operative.
Motore a combustione interna sezionato con cilindri, pistoni, bielle e albero a gomiti visibili su sfondo neutro.

Caratteristiche e Funzionamento dei Motori a Due Tempi

I motori a due tempi completano un ciclo di potenza in due movimenti del pistone (andata e ritorno), che corrispondono a due fasi: compressione e lavoro (o espansione). Durante la fase di compressione, il pistone si muove verso l'alto, comprimendo la miscela aria-carburante nella camera di combustione. Quando il pistone raggiunge il punto morto superiore, la miscela viene accesa da una candela, causando l'espansione dei gas che spingono il pistone verso il basso. Questo movimento produce lavoro meccanico e, contemporaneamente, permette l'ingresso di una nuova carica di miscela e l'espulsione dei gas di scarico attraverso le luci di scarico. I motori a due tempi sono comunemente utilizzati in applicazioni che richiedono un rapporto potenza-peso elevato, come motoseghe, motocicli leggeri e alcuni tipi di imbarcazioni.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

I motori a ______ trasformano l'energia ______ in energia ______ mediante un processo di combustione interno.

combustione interna

chimica

meccanica

01

Esistono due principali categorie di motori: quelli a ______ tempi e quelli a ______ tempi.

due

quattro

02

I motori a quattro tempi sono più ______ e ______ ma offrono una migliore ______ del carburante e minori ______.

complessi

pesanti

efficienza

emissioni

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave