La storia di Roma si snoda attraverso epoche fondamentali: la Monarchia, la Repubblica e l'Impero. Il Foro Romano, cuore della vita pubblica, e i Fori Imperiali, espressione del potere imperiale, sono testimoni dell'evoluzione urbana e politica. L'innovazione nelle tecniche costruttive, come l'uso del calcestruzzo e della pozzolana, ha lasciato un'eredità architettonica senza tempo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondazione di Roma
Clicca per vedere la risposta
2
Fine della Repubblica Romana
Clicca per vedere la risposta
3
Caduta dell'Impero Romano d'Occidente
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ Romano era il centro nevralgico della vita pubblica e politica dell'antica Roma, luogo di eventi cruciali come l'assassinio di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______, vicino al Foro, serviva per le riunioni del popolo e le decisioni politiche, mentre il ______ delle ______, nel Tempio di ______, simboleggiava la perpetuità della città.
Clicca per vedere la risposta
6
Funzioni delle basiliche nel Foro Romano
Clicca per vedere la risposta
7
Prima basilica costruita nel Foro Romano
Clicca per vedere la risposta
8
Simbolismo del fuoco sacro nel Tempio di Vesta
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______, posto sul ______, fungeva da archivio ufficiale per lo stato romano.
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______ si trovava l'Arco di ______ ______, costruito per commemorare le sue conquiste nel 203 d.C.
Clicca per vedere la risposta
11
Documenti ufficiali, leggi e trattati erano custoditi nell'______ che si affacciava con una serie di archi sul ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Primo Foro Imperiale
Clicca per vedere la risposta
13
Ultimo Foro Imperiale
Clicca per vedere la risposta
14
Scopo dei Fori Imperiali
Clicca per vedere la risposta
15
L'______ romana era nota per le innovazioni nei ______ e nelle ______ costruttive.
Clicca per vedere la risposta
16
Il ______ romano era rinforzato con ______ per aumentarne la ______.
Clicca per vedere la risposta
17
L'______ testaceum si caratterizzava per l'uso di ______ cotti.
Clicca per vedere la risposta
18
L'______ reticulatum era noto per il suo motivo a ______ distintivo.
Clicca per vedere la risposta
19
L'______ spicatum era una tecnica di ______ con mattoni a ______ di pesce.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documento