La lateralizzazione emotiva e il ruolo dell'amigdala nel riconoscimento delle emozioni sono fondamentali per comprendere la psicologia umana. Questo campo esplora come l'emisfero destro del cervello gestisce le emozioni e come l'amigdala influisce sul riconoscimento delle espressioni facciali. Inoltre, la teoria di James-Lange e l'ipotesi dopaminergica offrono spunti sulle reazioni fisiologiche alle emozioni e sui trattamenti della schizofrenia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ruolo emisfero destro nelle emozioni
Clicca per vedere la risposta
2
Effetto lesioni emisfero destro
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto lesioni emisfero sinistro
Clicca per vedere la risposta
4
I pazienti con lesioni a questa struttura, in particolare nell'______ ______, possono avere problemi nel ______ le emozioni altrui.
Clicca per vedere la risposta
5
Critiche alla teoria di James-Lange
Clicca per vedere la risposta
6
Ricerche su lesioni del midollo spinale
Clicca per vedere la risposta
7
Correlazione lesioni e intensità emotiva
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ sensoriale derivante dalle espressioni del viso può influenzare lo stato d'animo e le reazioni del corpo.
Clicca per vedere la risposta
9
Gli effetti di imitare espressioni emotive possono essere giustificati tramite il ______ classico o attraverso processi naturali come l'______.
Clicca per vedere la risposta
10
Studi di ______ hanno rivelato che il richiamo di emozioni attiva zone del cervello legate alla regolazione degli ______ interni e alla percezione delle ______ fisiche.
Clicca per vedere la risposta
11
Le ricerche supportano la teoria di -, secondo cui il ricordo delle emozioni coinvolge aree cerebrali che controllano gli organi interni e le sensazioni corporee.
Clicca per vedere la risposta
12
Tipi di sintomi schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
13
Insorgenza sintomi schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
14
Fattori schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
15
Gli antipsicotici, come la ______, che inibiscono i recettori della dopamina, hanno dato ______ all'ipotesi dopaminergica della schizofrenia.
Clicca per vedere la risposta
16
Nonostante il supporto all'ipotesi dopaminergica, la schizofrenia rimane un disturbo ______ e la ricerca è impegnata a trovare trattamenti ______ e a esplorare i meccanismi biologici implicati.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La pedagogia del rischio
Vedi documentoPsicologia
Strumenti di valutazione della personalità
Vedi documentoPsicologia
La psicologia generale e i suoi approcci
Vedi documentoPsicologia
Sostanze psicoattive e loro effetti sul corpo e sulla mente
Vedi documento