La Legge 104/1992 è un pilastro nella tutela dei diritti delle persone con disabilità in Italia, promuovendo dignità, integrazione e autonomia. Stabilisce criteri per l'accertamento dell'handicap e prevede interventi per l'eliminazione delle barriere, l'accesso all'istruzione e il supporto lavorativo, assicurando un'efficace integrazione sociale.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data entrata in vigore Legge 104
Clicca per vedere la risposta
2
Finalità Legge 104
Clicca per vedere la risposta
3
Azione Legge 104 contro marginalizzazione
Clicca per vedere la risposta
4
La condizione di ______ è accertata quando la disabilità riduce notevolmente l'autonomia personale e si rende necessaria assistenza continua.
Clicca per vedere la risposta
5
Componenti commissioni per minori
Clicca per vedere la risposta
6
Obiettivo valutazione commissioni
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo operatori sociali ed esperti
Clicca per vedere la risposta
8
È fondamentale la collaborazione tra ______, comunità e individui ______ per il successo della legge.
Clicca per vedere la risposta
9
Assistenza domiciliare per disabili
Clicca per vedere la risposta
10
Centri diurni socio-riabilitativi
Clicca per vedere la risposta
11
Per rispondere alle necessità degli studenti con ______, si promuovono attività ______ specializzate e si prevede l'assegnazione di ______ di sostegno.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Operazioni sulle azioni delle società per azioni
Vedi documentoDiritto
La democrazia in Italia
Vedi documentoDiritto
Il Presidente della Repubblica Italiana e la Corte Costituzionale
Vedi documentoDiritto
Organizzazione delle aziende sanitarie
Vedi documento