L'isolamento internazionale dell'Italia post-unitaria e la politica estera della Sinistra Storica sono segnati dall'annessione di Roma e dalla questione romana. L'adesione alla Triplice Alleanza e l'inizio dell'imperialismo coloniale italiano, con l'espansione in Eritrea e il trattato di Uccialli, evidenziano gli sforzi per superare l'isolamento e rafforzare la presenza internazionale del paese. Le riforme istituzionali di Crispi e la gestione della questione sociale da parte di Giolitti delineano un periodo di trasformazioni significative.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Questione romana
Clicca per vedere la risposta
2
Congresso di Berlino 1878
Clicca per vedere la risposta
3
Occupazione francese della Tunisia 1881
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, l'Italia ha stretto un patto difensivo noto come Triplice Alleanza con ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il primo ministro ______ guidò l'Italia verso l'adesione alla Triplice Alleanza, che aveva una durata rinnovabile di ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza strategica dell'Eritrea
Clicca per vedere la risposta
7
Acquisizione baia di Assab 1882
Clicca per vedere la risposta
8
Disastro di Dogali 1887
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, ______ ______ assunse la carica di primo ministro, succedendo a ______, e avviò una politica per rafforzare lo stato italiano.
Clicca per vedere la risposta
10
La legge comunale e provinciale, approvata nel ______, mirava a estendere il ______ e a rendere i ______ elettivi nei comuni di maggiori dimensioni.
Clicca per vedere la risposta
11
Il trattato di ______ fu firmato con l'______ nel ______, segnando un incremento dell'impegno coloniale italiano.
Clicca per vedere la risposta
12
Caduta di Crispi (anno)
Clicca per vedere la risposta
13
Giolitti, orientamento politico
Clicca per vedere la risposta
14
Movimento dei 'Fasci Siciliani'
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Impero Assiro
Vedi documentoStoria
La scoperta dell'America e l'inizio dell'Età Moderna
Vedi documentoStoria
La storia del Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La caccia alle streghe e le trasformazioni del pensiero politico nel XVII secolo
Vedi documento