Algor Cards

La vicenda di Renzo e Lucia nei Promessi Sposi

Concept Map

Algorino

Edit available

La vicenda di Renzo e Lucia in 'I promessi sposi' si snoda tra amore ostacolato, fughe, conversioni e pestilenze nella Lombardia del Seicento. Un racconto di resilienza e speranza che culmina in un lieto fine, simbolo della lotta contro le avversità della vita.

Inizio della vicenda e ostacoli al matrimonio di Renzo e Lucia

"I promessi sposi", capolavoro della letteratura italiana scritto da Alessandro Manzoni, si apre nella Lombardia del XVII secolo, dove il timoroso parroco don Abbondio viene minacciato da due bravi al servizio del prepotente Don Rodrigo, il quale vuole impedire il matrimonio tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella perché ne è ossessionato. Don Abbondio, spaventato dalle minacce, decide di non celebrare le nozze e informa della situazione la sua governante, Perpetua. Renzo e Lucia, venuti a conoscenza del rifiuto di don Abbondio, cercano aiuto in diverse figure: Renzo si rivolge all'astuto avvocato Azzecca-Garbugli, che però si rivela inaffidabile, mentre Lucia chiede sostegno a Fra' Cristoforo, un monaco cappuccino che, nonostante i suoi sforzi, non riesce a dissuadere Don Rodrigo. Agnese, madre di Lucia, suggerisce un matrimonio segreto, ma anche questo piano fallisce a causa delle circostanze avverse, costringendo i due giovani a prendere la difficile decisione di fuggire per salvare il loro amore.
Scena rurale del XVII secolo con coppia giovane che si tiene per mano, sfondo di chiesa campestre, persone in disputa e paesaggio collinare.

La fuga di Renzo e Lucia e l'intervento dell'Innominato

Dopo il fallimento del tentativo di matrimonio segreto, Renzo si dirige verso Milano, mentre Lucia e Agnese trovano rifugio presso il monastero di Monza, affidandosi alla protezione di Gertrude, conosciuta come la Monaca di Monza. Tuttavia, Don Rodrigo non si arrende e incarica l'Innominato, un signore locale temuto per la sua crudeltà, di catturare Lucia. L'Innominato, dopo aver rapito Lucia con la complicità della Monaca di Monza, subisce una profonda crisi spirituale a seguito dell'incontro con la giovane e, influenzato dalle sue parole, decide di convertirsi. L'intervento del Cardinale Federico Borromeo, figura storica di spicco per la sua carità e pietà, è decisivo: egli ordina all'Innominato di liberare Lucia e di assicurarle un rifugio sicuro. Don Abbondio, che nel frattempo era giunto a Milano per rendere omaggio al Cardinale, viene coinvolto nella missione di salvataggio e contribuisce al ritorno in sicurezza di Lucia.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

'I promessi sposi', opera fondamentale della ______ italiana, fu scritta da ______ ______.

letteratura

Alessandro

Manzoni

01

L'opera si svolge nella ______ del ______ secolo e inizia con il parroco don Abbondio che viene intimidito da due bravi.

Lombardia

XVII

02

Dopo il rifiuto di don Abbondio di celebrare le nozze, ______ e ______ cercano aiuto in altre figure, ma senza successo.

Renzo

Lucia

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword