Algor Cards

Il narratore nella narrativa

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il narratore nella narrativa è cruciale per guidare il lettore attraverso la storia. Esistono vari tipi, dal narratore onnisciente che sa tutto, al narratore inaffidabile che sfida la fiducia del lettore. La focalizzazione può essere interna, esterna o zero, influenzando profondamente la percezione degli eventi narrati. Autori come Hemingway e Woolf hanno sfruttato queste tecniche per creare narrazioni complesse e sfumate.

La funzione del narratore nella narrativa

Il narratore è una figura chiave nella narrativa, essenziale per la trasmissione della storia al lettore. Esso può presentarsi in diverse forme: come narratore unico o come molteplici voci che si intrecciano. Un esempio emblematico è dato dalle "Mille e una notte", dove il narratore primario introduce la vicenda di Shahriyar, e Shahrazad, narratrice secondaria, racconta storie per posticipare il proprio destino. Questa tecnica narrativa, nota come incastro o cornice, può proseguire con ulteriori livelli narrativi, creando una struttura complessa e stratificata.
Macchina da scrivere vintage nera con tasti bianchi su tavolo in legno, accanto a libro aperto e occhiali con montatura sottile, vicino a finestra con tende leggere.

Classificazione e caratteristiche dei narratori

I narratori si distinguono in base al loro ruolo nella storia. Un narratore interno è un personaggio del racconto, che può essere il protagonista (narratore protagonista) o un personaggio secondario (narratore testimone). Un narratore esterno, invece, non partecipa agli eventi e può avere un atteggiamento oggettivo, limitandosi a narrare i fatti, o soggettivo, esprimendo giudizi e opinioni. Il narratore interno generalmente usa la prima persona singolare, mentre quello esterno spesso adotta la terza persona, anche se esistono variazioni come il narratore esterno in prima persona.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Tecnica dell'incastro o cornice

Struttura narrativa dove una storia è racchiusa dentro un'altra, come in 'Mille e una notte'.

01

Shahrazad

Narratrice secondaria in 'Mille e una notte' che racconta storie per salvarsi la vita.

02

Struttura stratificata della narrazione

Composizione narrativa con più livelli di racconto, che aumenta complessità e profondità.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave