L'esilio di Napoleone Bonaparte a Sant'Elena segna la fine del suo regno. Dopo Waterloo, visse in una residenza trasformata, mantenendo dignità e interessi culturali. La sua amicizia con la famiglia Balcombe e l'influenza sull'isola dimostrano la sua resilienza e impatto.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Battaglia decisiva per Napoleone
Clicca per vedere la risposta
2
Luogo di esilio di Napoleone
Clicca per vedere la risposta
3
Napoleone giunse sull'isola di ______ il ______ dopo un viaggio di circa dieci settimane per mare.
Clicca per vedere la risposta
4
Inizialmente, Napoleone prese residenza a , precedentemente una fattoria dell' ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nonostante le mutate condizioni di vita, Napoleone visse con ______ e fu accompagnato da un gruppo di ______ leali.
Clicca per vedere la risposta
6
Durante il suo esilio, si dedicò alla redazione delle proprie ______ e seguì una routine giornaliera che prevedeva ______ e ______ con i suoi compagni.
Clicca per vedere la risposta
7
Località esilio Napoleone
Clicca per vedere la risposta
8
Famiglia Balcombe
Clicca per vedere la risposta
9
William Balcombe
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il suo esilio, ______ trovò conforto nella compagnia della famiglia ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Residenza temporanea di Napoleone a Sant'Elena
Clicca per vedere la risposta
12
Interazione di Napoleone con la comunità locale
Clicca per vedere la risposta
13
Percezione di Napoleone dagli isolani
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documento