La deissi è un meccanismo linguistico fondamentale che permette di riferirsi a tempo, spazio e partecipanti in un discorso. Attraverso pronomi, avverbi e forme verbali, la deissi organizza il linguaggio attorno ai concetti di 'io', 'qui' e 'ora', essenziale per la comunicazione efficace.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I riferimenti contestuali possono essere espressi tramite ______, strutture sintattiche e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Elementi come avverbi, pronomi e forme verbali, noti come elementi ______, sono cruciali per comprendere un messaggio.
Clicca per vedere la risposta
3
La deissi è vitale per il linguaggio umano, come dimostra il suo sviluppo ______ nei bambini.
Clicca per vedere la risposta
4
Nonostante l'agrammatismo, la deissi rimane un elemento ______ del linguaggio.
Clicca per vedere la risposta
5
Le lingue sono progettate per agevolare l'interazione e la deissi aiuta a centrare il discorso su punti di riferimento come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Deissi personale
Clicca per vedere la risposta
7
Deissi spaziale
Clicca per vedere la risposta
8
Deissi temporale
Clicca per vedere la risposta
9
Il termine '' può includere o escludere l' dal gruppo, a seconda dell'intenzione del ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Deissi spaziale - definizione
Clicca per vedere la risposta
11
Esempi deittici spaziali
Clicca per vedere la risposta
Avverbi di luogo (qui, lì), pronomi dimostrativi (questo, quello).
12
Deissi spaziale nei verbi
Clicca per vedere la risposta
Verbi come 'andare' e 'venire' usano il parlante come punto di riferimento spaziale.
13
Parole come 'ora' e 'domani' sono esempi di ______ temporali.
Clicca per vedere la risposta
deittici
14
Gli aggettivi 'prossimo' e 'scorso' servono a indicare il ______ degli eventi.
Clicca per vedere la risposta
tempo
15
I tempi ______ sono un esempio di elementi che stabiliscono il tempo in un discorso.
Clicca per vedere la risposta
verbali
16
La deissi temporale può cambiare se si considera il tempo di ______ o di ricezione del messaggio.
Clicca per vedere la risposta
17
Forme di cortesia 'tu' e 'lei'
Clicca per vedere la risposta
18
Codifica delle informazioni sociali
Clicca per vedere la risposta
19
Sistemi di cortesia giapponesi
Clicca per vedere la risposta
20
La ______ testuale collega parti di un testo al suo contesto discorsivo.
Clicca per vedere la risposta
21
La deissi testuale è fondamentale sia nella comunicazione ______ che ______.
Clicca per vedere la risposta
22
I deittici ______ e ______ sono usati nella deissi testuale per riferirsi a parti del discorso.
Clicca per vedere la risposta
23
Deissi e anafora sono importanti per la ______ e la ______ del discorso.
Clicca per vedere la risposta
24
Questi strumenti aiutano i parlanti a ______ e a fare riferimento a diverse parti del testo.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
I verbi ausiliari in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Grammatica
Vedi documentoGrammatica Italiana
I pronomi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Linguistica testuale
Vedi documento