Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Ulisse e l'isola di Circe

L'avventura di Ulisse sull'isola di Circe è un racconto di astuzia e coraggio. Dopo aver cacciato un cervo per i suoi compagni, Ulisse affronta la maga Circe, che ha trasformato i suoi uomini in porci. Con l'aiuto di Ermes e il fiore moly, Ulisse riesce a liberare i compagni e a guadagnare l'ospitalità di Circe, iniziando un periodo di riposo sull'isola.

see more
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Ulisse, dopo un lungo viaggio per , sbarca su un' misteriosa in cerca di rifornimenti.

Clicca per vedere la risposta

mare isola

2

Fumo segno presenza umana

Clicca per vedere la risposta

Ulisse vede fumo, indizio di vita sull'isola.

3

Divisione compagni in gruppi

Clicca per vedere la risposta

Ulisse divide i compagni in due squadre per esplorare.

4

Euriloco sfugge a Circe

Clicca per vedere la risposta

Euriloco evita l'incantesimo di Circe e informa Ulisse.

5

Per non subire danni dalla maga, ______ deve ottenere un ______ da ______ prima di accettare la sua ______ e il suo amore.

Clicca per vedere la risposta

Ulisse giuramento Circe ospitalità

6

Identità della maga che incanta i compagni di Ulisse

Clicca per vedere la risposta

Circe, maga che trasforma gli uomini in animali

7

Pianta data da Ermes a Ulisse

Clicca per vedere la risposta

Moly, antidoto contro gli incantesimi di Circe

8

Conseguenza della minaccia di Ulisse a Circe

Clicca per vedere la risposta

Liberazione e ringiovanimento dei compagni, ospitalità offerta da Circe

9

Dopo aver scoperto gli eventi, ______ torna alla nave per avvisare i suoi compagni rimasti sulla ______.

Clicca per vedere la risposta

Ulisse spiaggia

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Italiana

La Divina Commedia di Dante Alighieri

Vedi documento

Letteratura Italiana

Il paesaggio lariano e la critica sociale in "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni

Vedi documento

Letteratura Italiana

L'Odissea

Vedi documento

Letteratura Italiana

Il Naturalismo e il Verismo nella letteratura del XIX secolo

Vedi documento

Approdo sull'isola di Circe

Ulisse e i suoi compagni, dopo aver navigato per mare, approdano su un'isola misteriosa, guidati dalla necessità di rifornimenti essenziali come cibo e acqua. Esplorando l'isola, Ulisse si imbatte in un cervo, che abilmente caccia e uccide per provvedere al sostentamento del gruppo. Questo atto non solo fornisce cibo ai compagni ma rinvigorisce anche il loro spirito, scosso dalle recenti perdite e dalle difficoltà del viaggio. Il cervo rappresenta una fonte di nutrimento fisico e morale, e la sua cattura simboleggia la resilienza e l'ingegnosità di Ulisse come leader.
Donna in abito sfumato blu-verde accoglie con gesto maestoso su spiaggia sabbiosa, uomini sorpresi e maiali al suo fianco, con mare calmo e foresta sullo sfondo.

La scoperta del palazzo e l'incantesimo di Circe

Il giorno successivo, Ulisse osserva del fumo che si alza dalla foresta, segno di presenza umana sull'isola. Decide quindi di dividere i compagni in due gruppi per esplorare l'area. Il gruppo guidato da Euriloco si imbatte in un palazzo incantato, dove risiede la maga Circe. Questa, con l'inganno e il suo canto seducente, attira i compagni e li trasforma in porci mediante un potente incantesimo. Euriloco, sfuggito al fato dei suoi compagni, torna da Ulisse per raccontare l'accaduto. Ulisse, armato di coraggio e determinazione, si incammina verso il palazzo per affrontare Circe e salvare i suoi uomini, nonostante le suppliche di Euriloco di desistere.

L'incontro con Ermes e il fiore moly

Durante il cammino verso il palazzo di Circe, Ulisse incontra Ermes, il messaggero degli dei, che lo avverte dei pericoli che lo attendono. Ermes gli dona un fiore magico chiamato moly, capace di proteggere Ulisse dagli incantesimi di Circe. Inoltre, Ermes consiglia Ulisse su come agire con astuzia: accettare l'ospitalità di Circe e il suo amore, ma solo dopo aver ottenuto da lei un giuramento che non nuocerà a lui né ai suoi compagni. Armato di questa nuova conoscenza e del fiore protettivo, Ulisse è ora preparato ad affrontare la maga.

Il confronto con Circe e la liberazione dei compagni

Giunto al palazzo, Ulisse segue le istruzioni di Ermes e beve il vino offerto da Circe senza subire alcun effetto grazie al moly. Quando Circe tenta di usare la sua bacchetta magica per trasformarlo, Ulisse la sorprende e la minaccia con la spada. Circe, riconoscendo la forza e la determinazione di Ulisse, accetta di liberare i suoi compagni e di giurare di non nuocere a lui. I compagni di Ulisse vengono così liberati dall'incantesimo e ritornano in forma umana, ringiovaniti e rinvigoriti. La maga invita poi Ulisse a tornare alla nave per condurre anche gli altri compagni al suo palazzo.

Il ritorno alla nave e l'accoglienza di Circe

Ulisse fa ritorno alla nave per informare i compagni rimasti sulla spiaggia degli eventi. Nonostante l'iniziale esitazione di Euriloco, che teme un altro inganno, Ulisse riesce a convincere tutti a seguirlo al palazzo di Circe. Lì, la maga accoglie calorosamente il gruppo e offre loro ospitalità. Questo segna l'inizio di un periodo di riposo e ristoro per Ulisse e i suoi compagni, che trascorreranno un anno nell'isola sotto la protezione di Circe, prima di riprendere il loro viaggio verso Itaca.