L'Acropoli di Atene e il Partenone rappresentano il cuore della Grecia Classica, simboli di potere e arte. Questi monumenti, insieme a teatri e agorà, riflettono l'apice culturale di Atene, influenzando la civiltà occidentale. La storia greca, dalle civiltà minoica e micenea all'ellenismo, ha lasciato un'eredità di democrazia, filosofia e ricerca artistica che persiste fino ad oggi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ubicazione Acropoli di Atene
Clicca per vedere la risposta
2
Teatro di Dioniso
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione dell'Agorà ateniese
Clicca per vedere la risposta
4
Durante il ______ arcaico, esteso dall'______ al ______ secolo a.C., si assiste alla nascita della ______ e all'espansione coloniale.
Clicca per vedere la risposta
5
L'______, iniziando con ______ Magno nel ______ secolo a.C. e terminando con la conquista ______, ha visto la diffusione della cultura greca.
Clicca per vedere la risposta
6
Periodo civiltà minoica
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione palazzi minoici
Clicca per vedere la risposta
8
Mito del Minotauro e labirinto
Clicca per vedere la risposta
9
L'arte della civiltà micenea si è sviluppata in un periodo compreso tra il ______ e il ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ a tholos, come il Tesoro di ______, dimostrano la grandezza dei sovrani di quella civiltà.
Clicca per vedere la risposta
11
Colonie greche nel Mediterraneo
Clicca per vedere la risposta
12
Contributi greci alla cultura romana
Clicca per vedere la risposta
13
Principi della Grecia antica
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documento