La Teoria degli atti linguistici rivoluziona la comprensione del linguaggio, vedendolo come azione. Austin, Searle e Grice mostrano come parole influenzino la politica e la negoziazione, evidenziando l'importanza del contesto nelle interazioni.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nell'interazione umana, la ______ discorsiva è fondamentale e gioca un ruolo chiave in ambiti come la ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La visione classica del linguaggio, simile alla metafora del ______, lo vede come mezzo per il trasporto di informazioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Harold Lasswell ha messo in evidenza l'aspetto della ______ come invio di messaggi, mentre Murray Edelman ha evidenziato la dimensione ______ del linguaggio in politica.
Clicca per vedere la risposta
4
Ferdinand de Saussure, esponente della linguistica ______, ha concentrato l'attenzione sulla langue, trascurando la parole, cioè l'uso ______ del linguaggio.
Clicca per vedere la risposta
5
Atti locutivi
Clicca per vedere la risposta
6
Atti illocutivi
Clicca per vedere la risposta
7
Condizioni di felicità
Clicca per vedere la risposta
8
Nel campo della ______ politica, è cruciale distinguere tra atti ______ e ______ per capire l'effetto del linguaggio sull'azione politica.
Clicca per vedere la risposta
9
Grice ha introdotto il concetto di ______ conversazionali e le ______ che guidano una comunicazione efficace tramite principi di qualità, quantità, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Teoria degli atti linguistici - Contributi
Clicca per vedere la risposta
11
Approccio di Searle - Critica
Clicca per vedere la risposta
12
Analisi del discorso politico - Esempio
Clicca per vedere la risposta
13
Avvertimenti vs Minacce - Distinzione
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il mito della caverna e il cinema
Vedi documentoFilosofia
La filosofia pessimistica di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
Teoria sociale femminista
Vedi documentoFilosofia
Il Testo Argomentativo
Vedi documento