Lo scheletro umano è fondamentale per sostegno e movimento, con 206 ossa divise in scheletro assile e appendicolare. Ogni osso ha una forma e funzione specifica, dalle lunghe alle piatte, e le articolazioni permettono vari tipi di movimenti. I muscoli, inoltre, si contraggono in modi diversi per facilitare l'azione e la postura.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Componenti dello scheletro assile
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione dei dischi intervertebrali
Clicca per vedere la risposta
3
Curvature della colonna vertebrale
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______, un esempio di osso lungo, è composto da una diafisi ______ e due ______ alle estremità.
Clicca per vedere la risposta
5
La diafisi è un tubo ______ contenente ______ osseo, e le epifisi sono ______ di cartilagine articolare.
Clicca per vedere la risposta
6
Il tessuto osseo ______ costituisce la superficie esterna delle ossa, mentre il tessuto osseo ______ si trova nelle epifisi.
Clicca per vedere la risposta
7
Il tessuto osseo spugnoso contiene le ______ che rendono l'osso più leggero e favoriscono la produzione di ______ del sangue nel midollo osseo ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Cintura scapolare: componenti
Clicca per vedere la risposta
9
Ossa degli arti superiori
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura delle diartrosi
Clicca per vedere la risposta
11
I ______ sono organi che permettono il movimento contrattendosi.
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ è un tipo di muscolo che batte in modo involontario e fa parte del ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Le fibre dei muscoli scheletrici possono essere di tipo I, di colore ______, o di tipo II, di colore ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel e la loro importanza nella genetica
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documento