Il Simbolismo francese emerge come movimento poetico rivoluzionario con maestri come Verlaine, Rimbaud e Mallarmé. Questi poeti hanno trasformato la poesia, enfatizzando la musicalità e l'uso di simboli per esprimere l'ineffabile, influenzando generazioni future e movimenti come il Decadentismo e l'Ermetismo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Influenza di Baudelaire sul Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
2
Opposizione al naturalismo e positivismo
Clicca per vedere la risposta
3
Musicalità e linguaggio ineffabile
Clicca per vedere la risposta
4
Le opere di Verlaine, come '______ ' e ' ______', evidenziano una cura per la forma e il suono delle parole, con una prevalenza di toni ______ e di ricerca ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Relazione Rimbaud-Verlaine
Clicca per vedere la risposta
6
Viaggi in Belgio e Inghilterra
Clicca per vedere la risposta
7
Fine carriera poetica di Rimbaud
Clicca per vedere la risposta
8
L'opera '' e '' riflettono il suo sforzo di avvicinare la poesia all'______, superando i limiti della narrazione convenzionale.
Clicca per vedere la risposta
9
Simbolismo: poeti influenzati
Clicca per vedere la risposta
10
Riviste letterarie simboliste
Clicca per vedere la risposta
11
Simbolismo in Italia
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il teatro europeo del XVII secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: vita e opere
Vedi documento