Il cranio umano è una struttura ossea che protegge l'encefalo e supporta gli organi sensoriali. Composto da neurocranio e splancnocranio, ha ossa collegate da suture e articolazioni che consentono movimenti limitati. La base cranica è cruciale per la crescita facciale e cranica, mentre i foramina permettono il passaggio di nervi e vasi sanguigni, essenziali nella valutazione dei traumi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tipi di ossificazione del cranio
Clicca per vedere la risposta
2
Numero di ossa nel cranio adulto
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura delle ossa piatte del cranio
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ temporomandibolare permette il movimento della ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione della base cranica
Clicca per vedere la risposta
6
Sincondrosi
Clicca per vedere la risposta
7
Diartrosi craniche
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ contiene diversi fori, noti come ______, che consentono ai ______ e ai ______ sanguigni di passare.
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche distintive della vista anteriore del cranio
Clicca per vedere la risposta
10
Strutture dominanti nella parte superiore della faccia
Clicca per vedere la risposta
11
Ossa che delimitano il margine inferiore dell'orbita
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documentoBiologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
Processi cellulari
Vedi documento