L'ira di Achille e il suo impatto sugli Achei sono al centro dell'Iliade, con la Musa Calliope che ispira il poeta epico. La tradizione orale e le traduzioni moderne del poema rivelano la sua ricchezza culturale e la sua rilevanza storica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il poema inizia con una richiesta di ispirazione alla , e presenta come tema centrale l' di Achille.
Clicca per vedere la risposta
2
Significato delle Muse
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione del proemio nell'Iliade
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo dell'aedo
Clicca per vedere la risposta
5
Nell'Iliade, la ______ di Achille è una forza divina e incontrollabile chiamata ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Struttura del proemio
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo dell'aedo
Clicca per vedere la risposta
8
Dimensione sacra del racconto
Clicca per vedere la risposta
9
L'opera ______, di grande rilevanza culturale, è stata fonte di ispirazione per molti traduttori italiani.
Clicca per vedere la risposta
10
Componenti della parafrasi
Clicca per vedere la risposta
11
Obiettivo della parafrasi
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documento