Algor Cards

Risorse naturali e sostenibilità

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le risorse naturali, suddivise in rinnovabili e non rinnovabili, sono fondamentali per la vita umana e l'equilibrio ecologico. La loro gestione sostenibile, l'uso delle Materie Prime Seconde e l'efficienza energetica sono essenziali per preservare il pianeta per le generazioni future.

Definizione e Classificazione delle Risorse Naturali

Le risorse naturali sono elementi e forze presenti nell'ambiente che possono essere sfruttati dall'uomo per soddisfare i propri bisogni. Queste risorse si dividono in due categorie principali: rinnovabili e non rinnovabili. Le risorse rinnovabili, come l'acqua, l'aria, il suolo, le foreste, la fauna e le fonti di energia come il sole e il vento, sono quelle che si rigenerano naturalmente o attraverso la gestione umana in un tempo relativamente breve. Le risorse non rinnovabili, come i combustibili fossili (petrolio, carbone, gas naturale) e i minerali, sono quelle che si esauriscono con l'uso e richiedono lunghi periodi geologici per formarsi. È fondamentale gestire queste risorse in modo sostenibile per non esaurirle e preservare l'equilibrio ecologico.
Paesaggio naturale con albero rigoglioso, prato fiorito, corso d'acqua, stormo di uccelli in volo e persone che piantano alberelli.

Sostenibilità e Utilizzo delle Materie Prime Seconde

La sostenibilità è un principio che guida l'uso responsabile delle risorse naturali, mirando a minimizzare l'impatto ambientale e a garantire la disponibilità di queste risorse per le generazioni future. Le Materie Prime Seconde (MPS) sono prodotti ottenuti dal recupero e dal riciclaggio dei rifiuti, che possono sostituire le materie prime vergini riducendo l'esaurimento delle risorse naturali e l'inquinamento. La raccolta differenziata è un passo essenziale in questo processo, poiché permette di separare i rifiuti in base al loro materiale per un più efficace riciclaggio e recupero.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Risorse rinnovabili

Si rigenerano naturalmente o con gestione umana in breve tempo. Esempi: acqua, aria, suolo, foreste, fauna, sole, vento.

01

Risorse non rinnovabili

Si esauriscono con l'uso e si formano in lunghi periodi geologici. Esempi: petrolio, carbone, gas naturale, minerali.

02

Gestione sostenibile delle risorse

Uso delle risorse in modo da non esaurirle e preservare l'equilibrio ecologico per le future generazioni.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave