La riproduzione biologica è essenziale per la sopravvivenza delle specie. Questo processo può essere asessuato, generando cloni, o sessuato, che produce prole geneticamente unica attraverso la fusione di gameti. La meiosi gioca un ruolo cruciale nella variabilità genetica, fondamentale per l'adattamento in ambienti mutevoli. Le cellule germinali e somatiche hanno cicli vitali distinti, assicurando la continuità della specie.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è essenziale per permettere agli esseri viventi di continuare la propria ______ nel tempo.
Clicca per vedere la risposta
2
La riproduzione ______ non necessita di gameti e porta alla nascita di individui ______ al genitore.
Clicca per vedere la risposta
3
Un esempio di riproduzione asessuata è la ______ ______ nei batteri.
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ di alcuni invertebrati, come l'______, è un altro esempio di riproduzione asessuata.
Clicca per vedere la risposta
5
La riproduzione ______ implica la fusione di gameti ______ da due genitori differenti.
Clicca per vedere la risposta
6
La prole risultante dalla riproduzione sessuata possiede un patrimonio genetico ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La riproduzione sessuata promuove la ______ genetica, cruciale per l'adattamento e la ______ delle specie.
Clicca per vedere la risposta
8
Significato di 'diploide'
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo della meiosi nella riproduzione sessuata
Clicca per vedere la risposta
10
Importanza dell'appaiamento dei cromosomi omologhi
Clicca per vedere la risposta
11
Durante la ______ avvengono il ______ e l'______ indipendente, che aumentano la ______ genetica.
Clicca per vedere la risposta
meiosi crossing over assortimento variabilità
12
La ______ si suddivide in ______ I, che separa i cromosomi ______, e ______ II, che separa i ______ fratelli.
Clicca per vedere la risposta
meiosi meiosi omologhi meiosi cromatidi
13
Al termine della ______ si ottengono quattro cellule ______ con una combinazione genetica ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Divisione cellulare delle cellule germinali
Clicca per vedere la risposta
15
Funzione della mitosi
Clicca per vedere la risposta
16
Numero di cromosomi nei gameti
Clicca per vedere la risposta
17
La ______ inizia con la ______ I, dove i cromosomi si appaiano e si verifica il ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Dopo la profase I, la meiosi continua con la ______ I, ______ I, ______ I e ______ I, risultando in due cellule ______ aploidi.
Clicca per vedere la risposta
19
La ______ II segue senza interruzioni, con eventi simili alla ______, e porta alla formazione di quattro cellule ______ aploidi.
Clicca per vedere la risposta
20
Nelle femmine, oltre all'ovulo maturo, si formano anche uno o più ______ ______, generalmente non funzionali.
Clicca per vedere la risposta
21
La differenza nella produzione di gameti tra i sessi riflette le diverse strategie ______ e l'allocazione di ______ tra maschi e femmine.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documento