La scoperta del DNA, acido desossiribonucleico, ha svelato le istruzioni genetiche per lo sviluppo e la funzione degli organismi. La sua struttura a doppia elica, scoperta da Watson e Crick, permette la replicazione semiconservativa, essenziale per l'ereditarietà genetica. I cromosomi umani, 46 in totale, includono il cariotipo che determina il sesso e aiuta a studiare malattie genetiche.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è il depositario delle istruzioni genetiche essenziali per lo sviluppo e la riproduzione degli organismi viventi.
Clicca per vedere la risposta
2
Le basi azotate del DNA sono ______, ______, ______ e ______, e la loro sequenza costituisce il codice genetico.
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura DNA
Clicca per vedere la risposta
4
Scoperta doppia elica
Clicca per vedere la risposta
5
Regole complementarietà basi
Clicca per vedere la risposta
6
Nelle cellule, il materiale genetico è strutturato in entità note come ______, visibili chiaramente durante la ______ cellulare.
Clicca per vedere la risposta
7
Un ______ è costituito da DNA avvolto intorno a ______ istoniche, creando i nucleosomi.
Clicca per vedere la risposta
8
Gli esseri umani hanno ______ cromosomi, ripartiti in ______ coppie.
Clicca per vedere la risposta
9
La coppia di cromosomi che stabilisce il sesso di una persona è ______ per le femmine e ______ per i maschi.
Clicca per vedere la risposta
10
Il profilo cromosomico, unico per ogni ______, è utile per analizzare ______ genetiche e anomalie cromosomiche.
Clicca per vedere la risposta
11
Funzione degli enzimi
Clicca per vedere la risposta
12
Processo di trascrizione
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo dei ribosomi nella traduzione
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Maschile
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni del Bulbo Oculare
Vedi documentoBiologia
Caratteristiche e Ruolo degli Anellidi
Vedi documentoBiologia
La Schistosomiasi e gli Anellidi: Struttura, Funzione ed Ecologia
Vedi documento