L'equilibrio politico italiano del XV secolo, minato dalla morte di Lorenzo de' Medici e dall'ascesa di Ludovico il Moro, sfocia nelle Guerre d'Italia. L'invasione di Carlo VIII e la reazione degli Stati italiani, come la Lega di Venezia, evidenziano la fragilità della penisola, culminando nella perdita dell'indipendenza a seguito del Trattato di Noyon.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, l'equilibrio tra i principali Stati italiani fu garantito dalla ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La morte di ______ de' Medici nel ______ portò a un deterioramento della situazione politica in Italia.
Clicca per vedere la risposta
3
Inizio guerre d'Italia
Clicca per vedere la risposta
4
Formazione Lega di Venezia
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche esercito Carlo VIII
Clicca per vedere la risposta
6
A ______, l'incapacità di ______ de' Medici di mantenere il potere portò alla sua ______ e all'instaurazione di una repubblica nel ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nonostante il sostegno iniziale, l'opposizione di Savonarola a ______ ______ e le sue politiche radicali causarono la sua caduta.
Clicca per vedere la risposta
8
Savonarola fu ______, arrestato e ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La Repubblica di ______ rimase fino al ______, quando i ______ riconquistarono il controllo della città.
Clicca per vedere la risposta
10
Debolezza Stati italiani 1495
Clicca per vedere la risposta
11
Battaglia di Fornovo
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze occupazione francese
Clicca per vedere la risposta
13
Le ostilità in ______ continuarono quando ______ XII salì al potere in Francia, rivendicando il ______ di Milano.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documento