Niccolò Machiavelli, filosofo e politico del Rinascimento, è noto per il suo trattato 'Il Principe'. La sua analisi sul potere e le strategie politiche hanno influenzato la scienza politica moderna. Attraverso le sue esperienze diplomatiche e la sua partecipazione agli eventi politici dell'epoca, Machiavelli ha lasciato un'eredità duratura nel pensiero politico e filosofico.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Machiavelli
Clicca per vedere la risposta
2
Carriera politica inizio
Clicca per vedere la risposta
3
Concetto di 'ragion di stato'
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la sua carriera, Machiavelli fu incaricato di negoziare con nazioni come la ______ e il ______ di Milano.
Clicca per vedere la risposta
5
Strategie di Machiavelli a Pisa
Clicca per vedere la risposta
6
Fallimento campagna pisana
Clicca per vedere la risposta
7
Machiavelli e la ricerca di alleati
Clicca per vedere la risposta
8
In una missione diplomatica in ______, Machiavelli tentò di persuadere il re ______ a supportare Firenze contro Pisa.
Clicca per vedere la risposta
9
Impegno di Machiavelli in Francia
Clicca per vedere la risposta
10
Visione di Machiavelli sull'unificazione nazionale
Clicca per vedere la risposta
11
Consiglio di Machiavelli sulle ribellioni
Clicca per vedere la risposta
12
Questo pensatore ha partecipato attivamente alla vita politica della ______ durante un'epoca di significative trasformazioni politiche.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documento