Dante Alighieri, poeta e scrittore fiorentino, è noto per la sua opera 'Divina Commedia'. Nato in una famiglia nobiliare, si distinse per l'educazione eclettica e l'impegno politico a Firenze, che culminò nel suo esilio e nella produzione di opere fondamentali per la letteratura italiana.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Dante
Clicca per vedere la risposta
2
Matrimonio e discendenza di Dante
Clicca per vedere la risposta
3
Fidanzamento precoce di Dante
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ di Beatrice nel ______ fu un evento che trasformò profondamente la vita di Dante.
Clicca per vedere la risposta
5
Iscrizione di Dante all'Arte dei Medici e Speziali
Clicca per vedere la risposta
6
Carica politica di Dante nel 1300
Clicca per vedere la risposta
7
Posizione di Dante sulle fazioni guelfe
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo essere stato accusato di ______, Dante fu ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Data e luogo di morte di Dante
Clicca per vedere la risposta
10
Contenuti della 'Divina Commedia'
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza di Dante
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documento