Il Romanticismo è un movimento culturale nato in Europa alla fine del XVIII secolo, che valorizza emozione, individualismo e immaginazione. Contrapposto al Classicismo e all'Illuminismo, esalta l'autenticità e la spontaneità, influenzando la creatività moderna. Esplora temi come la Sehnsucht, il mistero e il soprannaturale, riscoprendo il Medioevo e il patrimonio popolare.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il movimento culturale noto come ______ ha inizio in ______ alla fine del XVIII secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
In ______, il termine 'romanticismo' viene utilizzato per la prima volta nel 1814 nel periodico ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Rottura con Classicismo
Clicca per vedere la risposta
4
Importanza della sensibilità e del tempo
Clicca per vedere la risposta
5
Rappresentazione di ribelli e anticonformisti
Clicca per vedere la risposta
6
I romantici preferiscono l'______ e la spontaneità emotiva rispetto all'imitazione dei modelli ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo ______ ______, la vera poesia deriva da un 'spontaneo traboccamento di ______ forti'.
Clicca per vedere la risposta
8
Attrazione per l'irrazionale
Clicca per vedere la risposta
9
Significato dei sogni nel Romanticismo
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo della religione per i romantici
Clicca per vedere la risposta
11
I romantici hanno messo in luce il ______, le ______ e le ______ nazionali, come si può vedere dall'interesse per i ______ di ______ o dalle ricerche dei ______ Grimm.
Clicca per vedere la risposta
12
Caratteristiche paesaggio romantico
Clicca per vedere la risposta
13
Generi letterari romantici
Clicca per vedere la risposta
14
Valori del Romanticismo
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documento