Algor Cards

La regolazione del segnale cellulare

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'adenilato ciclasi è un enzima chiave nella trasduzione del segnale cellulare, convertendo ATP in cAMP, che attiva la PKA e modula risposte come la degradazione del glicogeno e la frequenza cardiaca. Il calcio gioca un ruolo essenziale nell'omeostasi cellulare, con meccanismi di regolazione che includono canali ionici, pompe ATPasi e proteine sensori come STIM e ORAI.

Struttura e Funzione dell'Adenilato Ciclasi

L'adenilato ciclasi è un enzima transmembrana essenziale nella trasduzione del segnale cellulare. Presenta due segmenti transmembrana, denominati M1 e M2, che servono per ancorare l'enzima alla membrana cellulare. Il dominio catalitico, localizzato vicino al C-terminale, è responsabile della conversione dell'ATP in cAMP, un importante secondo messaggero. Questo dominio è formato dalle porzioni C1 e C2, che si associano creando una struttura a sandwich, al cui interno si trova il sito attivo. L'adenilato ciclasi è modulata dalle proteine G trimeriche, che possono essere di tipo stimolatorio (Gs) o inibitorio (Gi), e modulano l'attività dell'enzima in risposta a segnali esterni quali ormoni e neurotrasmettitori.
Mano in guanto di lattice bianco tiene provetta trasparente con soluzione blu fino a metà, su sfondo neutro sfocato.

Regolazione dell'Adenilato Ciclasi e Produzione di cAMP

L'adenilato ciclasi viene attivata attraverso l'interazione con recettori accoppiati a proteine G e i loro ligandi. Un esempio è l'epinefrina che, legandosi al suo recettore specifico, induce l'attivazione della proteina G trimerica. La subunità α della proteina G, una volta legato il GTP in sostituzione del GDP, interagisce con l'adenilato ciclasi promuovendo la sintesi di cAMP da ATP. Il cAMP agisce come secondo messaggero, attivando la proteina chinasi A (PKA) e innescando una serie di fosforilazioni che portano a risposte cellulari differenziate a seconda del tipo di cellula e del segnale ricevuto.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Localizzazione dominio catalitico adenilato ciclasi

Vicino al C-terminale, trasforma ATP in cAMP.

01

Struttura dominio catalitico adenilato ciclasi

Composto da porzioni C1 e C2, forma struttura a sandwich con sito attivo interno.

02

Modulazione adenilato ciclasi da proteine G

Proteine Gs stimolano, Gi inibiscono l'enzima, rispondendo a segnali come ormoni e neurotrasmettitori.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave