Algor Cards

Il disegno della famiglia come strumento diagnostico in psicologia

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il disegno della famiglia nei bambini è uno strumento diagnostico che psicologi utilizzano per esplorare la percezione del bambino su sé stesso e le relazioni familiari. Attraverso la posizione, le dimensioni e i dettagli dei personaggi, è possibile intuire legami emotivi, conflitti e bisogni affettivi del minore.

Interpretazione Psicologica del Disegno della Famiglia nei Bambini

Il disegno della famiglia realizzato da un bambino è uno strumento diagnostico utilizzato in psicologia per comprendere la percezione che il bambino ha di sé e delle dinamiche familiari. L'analisi si concentra su vari aspetti come la posizione dei membri, l'orientamento delle figure (frontale, di spalle, di profilo), la grandezza e i dettagli dei personaggi. Questi elementi possono rivelare il tipo di legame emotivo che il bambino ha con ciascun membro della famiglia. Ad esempio, la vicinanza tra le figure può simboleggiare affetto e connessione, mentre la presenza di barriere o la distanza tra i personaggi può indicare isolamento o tensioni. Il personaggio che il bambino sceglie di rappresentare con maggior cura o grandezza è spesso quello con cui si identifica di più o che ha un ruolo centrale nella sua vita emotiva. Al contrario, figure marginali o sproporzionate possono indicare conflitti o sentimenti di esclusione. Elementi aggiuntivi come animali domestici o figure immaginarie possono rappresentare bisogni affettivi, desideri inconsci o figure di supporto nella vita del bambino.
Disegni colorati di figure umane stilizzate su carta, con una figura in primo piano vestita di blu e giallo e altre figure variopinte sullo sfondo.

Caratterizzazione dei Personaggi nel Disegno Familiare

I bambini possono rappresentare nel disegno della famiglia diverse tipologie di personaggi che riflettono la loro esperienza emotiva e relazionale. Il personaggio principale, spesso il primo ad essere disegnato, si distingue per dimensioni maggiori e dettagli più accurati, indicando l'importanza affettiva e il ruolo di riferimento che ha per il bambino. Il personaggio secondario, di solito disegnato dopo e con meno dettagli, può esprimere un legame meno intenso o sentimenti ambivalenti. Personaggi di supporto, come nonni o amici, se rappresentati con cura, possono indicare la presenza di altri legami significativi. Personaggi periferici o svalorizzati, spesso di dimensioni ridotte o collocati ai margini del foglio, possono riflettere conflitti interni, sentimenti di rivalità o esclusione. La presenza di personaggi non umani o immaginari può essere interpretata come un'espressione di bisogni emotivi, desideri di protezione o compagnia.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ di un bambino è utilizzato in psicologia per capire la sua percezione di sé e delle ______ familiari.

disegno della famiglia

dinamiche

01

L'analisi del disegno si focalizza su aspetti come la ______ dei membri e l'______ delle figure.

posizione

orientamento

02

Nel disegno, personaggi curati o grandi possono indicare ______, mentre figure ______ possono riflettere conflitti o esclusione.

identificazione

marginali o sproporzionate

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave