L'Inferno di Dante Alighieri si rivela in tutta la sua complessità nei Canti X-XVII. Farinata degli Uberti e Cavalcante dei Cavalcanti emergono dalle tombe ardenti, mentre il settimo cerchio punisce i violenti e gli usurai. La discesa di Dante prosegue tra figure mitologiche come il Minotauro e incontri significativi come quello con Brunetto Latini.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Localizzazione sesta bolgia
Clicca per vedere la risposta
2
Simbolismo tombe ardenti
Clicca per vedere la risposta
3
Capacità conoscitive degli spiriti dannati
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenze politiche per Firenze
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______ XI, Dante si ferma con Virgilio a causa di un odore insopportabile proveniente dal settimo cerchio.
Clicca per vedere la risposta
6
Virgilio spiega a Dante che l'usura è un peccato contro l'______, considerata figlia della natura e nipote di Dio.
Clicca per vedere la risposta
7
Simbolismo del Flegetonte
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto del terremoto infernale
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione di Nesso
Clicca per vedere la risposta
10
Nel secondo girone del settimo cerchio, ______ incontra un bosco oscuro popolato da anime trasformate in ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Terzo girone del settimo cerchio
Clicca per vedere la risposta
12
Simbolismo pioggia di fuoco
Clicca per vedere la risposta
13
Statua colossale a Creta
Clicca per vedere la risposta
14
Nel ______ XV dell'opera, Dante si imbatte in ______ ______, che lo aveva istruito in passato e che ora si trova tra i condannati per ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Personaggi incontrati da Dante nel VII cerchio
Clicca per vedere la risposta
16
Simbolo della frode
Clicca per vedere la risposta
17
Puniti osservati da Dante prima di scendere nell'ottavo cerchio
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: vita e opere
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documento