La storia, intersezione tra scienze umane e sociali, analizza eventi passati per comprendere le società nel tempo. Attraverso fonti primarie e secondarie, gli storici ricostruiscono fatti storici, situandoli in contesti spaziali e temporali definiti, per tracciare le radici delle realtà odierne.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli ______ analizzano varie fonti per ricostruire gli eventi passati con la massima precisione e interpretarli nel loro contesto.
Clicca per vedere la risposta
2
Scala di un fatto storico
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza temporale di un fatto storico
Clicca per vedere la risposta
4
Rivalutazione storica
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ include il periodo prima dell'invenzione della scrittura.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ gregoriano suddivide gli anni in 'avanti Cristo' (a.C.) e 'dopo Cristo' (d.C.).
Clicca per vedere la risposta
7
Contesto spaziale degli eventi storici
Clicca per vedere la risposta
8
Simboli e colori nelle carte storiche
Clicca per vedere la risposta
9
Confronto carte storiche e mappe attuali
Clicca per vedere la risposta
10
Le fonti ______ includono documenti e reperti archeologici, mentre le fonti ______ comprendono libri e articoli accademici.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documento