L'espressione corporea nella scuola primaria è fondamentale per lo sviluppo sociale e cognitivo dei bambini. Attraverso il movimento e il gioco, i piccoli studenti esplorano emozioni, acquisiscono competenze trasversali e imparano a comunicare in modo non verbale. L'educazione fisica diventa così un terreno fertile per l'apprendimento interdisciplinare, collegandosi a materie come Storia e Geografia attraverso attività come l'orienteering.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Attraverso il linguaggio del ______ e del , i bambini possono comunicare ______ e migliorare l' sociale.
Clicca per vedere la risposta
2
Le attività motorie scolastiche promuovono il linguaggio - e l'______ corporea, essenziali per lo sviluppo di ______ trasversali.
Clicca per vedere la risposta
3
Fasi iniziali espressione corporea
Clicca per vedere la risposta
4
Attività didattiche espressione corporea
Clicca per vedere la risposta
5
Obiettivo didattico espressione corporea
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ ______ del 2012 pongono l'accento sull'importanza dell'interdisciplinarietà nell'istruzione.
Clicca per vedere la risposta
7
Obiettivi didattici dell'orienteering
Clicca per vedere la risposta
8
Attività outdoor e competenze trasversali
Clicca per vedere la risposta
9
Orienteering e pensiero computazionale
Clicca per vedere la risposta
10
Nella ______, il gioco di gruppo aiuta i bambini a comprendere le ______ sociali e il rispetto delle ______.
Clicca per vedere la risposta
Altro
La Pallacanestro
Vedi documentoAltro
La Pallavolo
Vedi documentoAltro
Il Volleyball
Vedi documentoAltro
Il futsal: un gioco di squadra e abilità tecniche
Vedi documento