Giacomo Leopardi, poeta e pensatore italiano, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura con i suoi Canti, le Operette morali e lo Zibaldone di pensieri. Le sue opere esplorano temi come l'infinito, il tempo e la condizione umana, riflettendo un profondo pessimismo cosmico e storico.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tra il ______ e il ______, Leopardi si immerse nello studio delle lingue antiche e nella scrittura di diverse opere letterarie.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante la fase di '______', Leopardi passò dalle traduzioni a creare opere originali come 'Il primo amore' e 'All’Italia'.
Clicca per vedere la risposta
3
Periodo di composizione dei 'Canti'
Clicca per vedere la risposta
4
Numero totale dei componimenti nei 'Canti'
Clicca per vedere la risposta
5
Evoluzione tematica nei 'Canti'
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ ______ sono opere di Leopardi scritte dal ______ al ______ e pubblicate ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nelle ______ ______, Leopardi presenta la natura come ______ e causa di ______ per l'uomo.
Clicca per vedere la risposta
8
Lo stile delle ______ ______ si caratterizza per l'uso dell'______ e del ______ e per una lingua che crea ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Zibaldone di pensieri - Datazione
Clicca per vedere la risposta
10
Teoria del piacere - Leopardi
Clicca per vedere la risposta
11
Pessimismo storico vs cosmico - Leopardi
Clicca per vedere la risposta
12
Leopardi ha ampliato un poema ______ con i Paralipomeni della Batracomiomachia per riflettere sulle questioni del suo tempo.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il mito di Orfeo ed Euridice
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il testo argomentativo
Vedi documento