La trasformazione storica della cultura si manifesta dall'antica coltivazione dell'intelletto alle pratiche e credenze che definiscono società e nazioni. Elementi come lingua, arte, tradizioni e sistemi politici sono simboli vitali che comunicano l'identità culturale e guidano comportamenti e relazioni umane.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cultura nel periodo classico e Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
2
Cultura durante l'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
3
Concetto di 'civiltà' nel XVIII secolo
Clicca per vedere la risposta
4
Critica tedesca al concetto di 'civilizzazione'
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______ e i ______ consolidano il senso di comunità e la continuità di un popolo.
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ e le ______ religiose offrono una struttura morale e spirituale che orienta le azioni delle persone.
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ politici e le ______ riflettono e modellano l'organizzazione e le dinamiche di potere in una società.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documentoStoria
La Seconda Espansione Europea e la Spartizione del Mondo
Vedi documentoStoria
La fondazione dello Stato di Israele e le tensioni iniziali
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documento