Il ragionamento induttivo e deduttivo, insieme al pensiero divergente e al problem solving, sono fondamentali per lo sviluppo del pensiero critico e creativo. Questi processi cognitivi aiutano a generare nuove idee, a testare ipotesi e a trovare soluzioni innovative, essenziali in molti campi accademici e professionali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un processo che ci consente di trarre conclusioni da premesse stabilite.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ragionamento ______ inizia osservando casi particolari per formulare generalizzazioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Compito di selezione di Wason
Clicca per vedere la risposta
4
Regola da verificare
Clicca per vedere la risposta
5
Difficoltà nel ragionamento deduttivo
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ può essere incrementata con l'esercizio e un contesto che la favorisca, nonostante non sia un'abilità innata.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione di problem solving
Clicca per vedere la risposta
8
Contributi della Gestalt al problem solving
Clicca per vedere la risposta
9
Metodo di Gauss
Clicca per vedere la risposta
10
Un contesto didattico che incoraggi ______, ______ e ______ è vitale per l'espressione della creatività studentesca.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'Effetto Lucifero e il sistema sociale
Vedi documentoPsicologia
La differenziazione didattica: un approccio pedagogico inclusivo
Vedi documentoPsicologia
La comunicazione non verbale
Vedi documentoPsicologia
La ricerca sulla qualità della vita delle persone con disabilità intellettive
Vedi documento