La differenza tra etica e morale si manifesta nel giudizio delle azioni umane e nella riflessione sui principi morali. La libertà umana e la 'seconda natura' delineano la capacità di scelta e autoformazione, mentre la modernità introduce l'homo psychologicus, con una forte enfasi sulla psicologia individuale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di morale
Clicca per vedere la risposta
2
Manifestazione della morale
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dell'etica
Clicca per vedere la risposta
4
Nella visione di ______, l'uomo è definito come un 'animale ______' dotato di logos.
Clicca per vedere la risposta
5
Morale provvisoria di Cartesio
Clicca per vedere la risposta
6
Fondamento della soggettività moderna
Clicca per vedere la risposta
7
Contributo della psicologia moderna
Clicca per vedere la risposta
8
Nel campo della ______, si esplora l'identità e l'origine della persona, elementi fondamentali per la sua ______ personale.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
L'amore e la bellezza secondo Platone
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Platone
Vedi documentoFilosofia
La Scolastica e il suo rapporto con fede e ragione
Vedi documento