Le fasce climatiche della Terra, dalla zona intertropicale alle regioni polari, influenzano la distribuzione dei biomi come foreste pluviali, savane e deserti. Questi ecosistemi affrontano minacce come il cambiamento climatico e la deforestazione, che impattano sulla biodiversità e le funzioni ecologiche.
Mostra di più
La zona intertropicale è caratterizzata da un clima caldo tutto l'anno e si estende tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno
Emisfero boreale
Le zone temperate nell'emisfero boreale presentano stagioni ben definite e si trovano tra i Tropici e i Circoli Polari
Emisfero australe
Le zone temperate nell'emisfero australe presentano stagioni ben definite e si trovano tra i Tropici e i Circoli Polari
Le zone polari, oltre i Circoli Polari, sono soggette a condizioni climatiche estreme con lunghi inverni freddi
La zona intertropicale si estende tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno e presenta un clima caldo tutto l'anno
Emisfero boreale
Le zone temperate nell'emisfero boreale si trovano tra i Tropici e i Circoli Polari e presentano stagioni ben definite
Emisfero australe
Le zone temperate nell'emisfero australe si trovano tra i Tropici e i Circoli Polari e presentano stagioni ben definite
Le zone polari si trovano oltre i Circoli Polari e sono caratterizzate da condizioni climatiche estreme con lunghi inverni freddi
La foresta pluviale tropicale è caratterizzata da una grande biodiversità e produttività, ma è minacciata dalla deforestazione e dal cambiamento climatico
La savana è un bioma tipico delle regioni tropicali e subtropicali, che supporta una ricca fauna selvatica ma affronta minacce come la desertificazione e il sovrasfruttamento
Le zone aride sono caratterizzate da un clima secco e ospitano deserti caldi e freddi, con una flora e fauna adattata alle condizioni estreme
Le zone temperate presentano una varietà di climi e biomi, tra cui foreste, praterie e macchia mediterranea, ma sono minacciate dalla perdita di habitat e dal cambiamento climatico
Le regioni polari sono caratterizzate da temperature molto basse e ospitano una flora e fauna specializzata per sopravvivere in condizioni estreme
La distribuzione dei biomi terrestri è influenzata dalla latitudine, con zone intertropicali, temperate e polari
L'altitudine è un altro fattore che influisce sulla distribuzione dei biomi terrestri, con zone di alta montagna che ospitano biomi simili a quelli delle regioni polari
Oltre alla latitudine e all'altitudine, altri fattori ambientali come la disponibilità di acqua e la topografia possono influenzare la distribuzione dei biomi terrestri